MOSTRA IN CHIESETTA
La Festa di San Giovanni prende nome dall'omonima chiesetta, perla del sito su cui sorgono i festeggiamenti.
La chiesetta di San Giovanni ogni anno ospita mostre ed esposizioni sempre originali e legate alla nostra comunità.
La chiesetta di San Giovanni ogni anno ospita mostre ed esposizioni sempre originali e legate alla nostra comunità.
Nella navata silenziosa della chiesetta prende vita Risonanze Spaziali, una mostra che esplora il rapporto tra forma e spazio, tra pieni e vuoti. I soggetti delle opere si dispongono come elementi in equilibrio instabile, in un paesaggio fatto di masse e contrappesi, geometrie rovesciate e strutture che vibrano nel silenzio. È un’indagine fisica e poetica sul gesto, sulla materia e sul modo in cui la forma emerge dal vuoto, si confronta con esso e ne trae energia.
I soggetti delle opere, così come l’architettura della chiesa, costruiscono una gerarchia di tensioni e sospensioni, dove il chiaroscuro genera profondità, il peso si fa leggerezza, e la leggerezza, a tratti, sembra gravare. Linea e volume si rincorrono, si annullano e si rafforzano a vicenda, in un linguaggio che si muove tra design, scultura e spazio costruito. Denny Candotto è nato a Palmanova nel 1997 ed è cresciuto a Moimacco, luogo a cui è legato non solo per affetti e radici, ma anche per essere stato un nido accogliente, ricco di spunti, idee condivise e senso di comunità.
|
Si è formato in Architettura presso il Politecnico di Milano, e ha poi proseguito con un master itinerante in museografia, architettura e archeologia presso l’Accademia Adrianea di Roma. Da anni collabora con AMDL Circle, studio fondato da Michele De Lucchi, portando avanti in parallelo una ricerca indipendente che attraversa il design del prodotto, il collectible design, l’arte e l’architettura.
La mostra sarà visitabile dal 14 al 22 giugno dalle 18:30 alle 23:00
VI ASPETTIAMO ALL'INNAUGURAZIONE
SABATO 14 GIUGNO ALLE 18.30
VI ASPETTIAMO ALL'INNAUGURAZIONE
SABATO 14 GIUGNO ALLE 18.30