Cultura
La Festa di San Giovanni prende nome dall'omonima chiesetta, perla del sito su cui sorgono i festeggiamenti.
Tale vanto, non può non condizionare la manifestazione.
La chiesetta di San Giovanni ogni anno ospita mostre ed esposizioni sempre originali e legate alla nostra comunità. Dalla mostra dedicata all’associazionismo presente sul nostro territorio, tanto variegato quanto vivace, all’esposizione di foto d’epoca rispolverate da cassetti, cantine e soffitte di tutto il paese, per poter far affiorare i ricordi di una Moimacco d’altri tempi.
Quest’anno la proposta culturale è davvero eccezionale: dopo 9 mesi di restauri, complessi e impegnativi, sarà possibile ammirare gli affreschi trecenteschi dell'antica Chiesa di San Giovanni Evangelista in Malina.
Una proposta unica!
Tale vanto, non può non condizionare la manifestazione.
La chiesetta di San Giovanni ogni anno ospita mostre ed esposizioni sempre originali e legate alla nostra comunità. Dalla mostra dedicata all’associazionismo presente sul nostro territorio, tanto variegato quanto vivace, all’esposizione di foto d’epoca rispolverate da cassetti, cantine e soffitte di tutto il paese, per poter far affiorare i ricordi di una Moimacco d’altri tempi.
Quest’anno la proposta culturale è davvero eccezionale: dopo 9 mesi di restauri, complessi e impegnativi, sarà possibile ammirare gli affreschi trecenteschi dell'antica Chiesa di San Giovanni Evangelista in Malina.
Una proposta unica!